Home
Profilo
Azienda
Mission
Codice etico
Referenze
Certificazioni
Soluzioni
Telefonia
Videosorveglianza
Logistica
Linee di produzione
Barriere casse
Sicurezza
Continuità operativa
Ausili tecnologici
Prodotti
Centralini
Armadi dati e fonia
Videoserver
CashTouch
Black Box
EasyMO
Warehouse Management System
Terminali WiFi
Firewall
ProjectMax
Download
Documentazione
Software
Promozioni
News
Contatti
Sei qui:
Prodotti
>
Centralini
Centralini
Per le necessità in materia di telefonia e comunicazioni la Project++ fornisce centralini opportunamente configurati lato software/hardware così come da step di seguito riportati.
1) Progettazione del centralino sulla base delle esigenze del cliente e individuazione delle schede di interfaccia con i sistemi hardware già presenti presso la sede aziendale.
2) Assemblaggio di una base in PVC o metallica di capacità modulare (svolta in officina), contenente l’alimentatore e la piastra madre.
3) Montaggio schede di equipaggiamento, chiamate anche piastre, di capacità variabile a seconda della marca ma dalla tipologia sempre ben individuabile; inoltre, pur cambiando la base centrale o collegando più basi tra loro, le stesse identiche schede possono essere utilizzate per equipaggiare differenti tipologie di centralini.
Search
Login
Registrazione
giovedì 24 aprile 2025
La classificazione delle schede è riportata di seguito.
Schede per linee esterne:
Scheda per N linee esterne analogiche bidirezionali
Scheda per N linee esterne analogiche in selezione passante
Scheda per linea telefonica numerica 30 canali (flusso PCM urbano 30 canali per una capacità complessiva di 2 Mbit/s)
Scheda per N. accessi base ISDN 2B+D esterni, generalmente 3, 4 o 8 accessi base
Scheda per linee di giunzione tra centralini telefonici (satellizzazione)
Giunzioni analogiche: CEPT-L1, E&M, Cailho, AC15, DC10, APNSS, ecc...
Giunzioni numeriche: 2B+D o 30B+2 con protocolli 1TR6, DPNSS, QSIG (Q.931), ecc...
Schede per linee interne:
Scheda per N. linee interne analogiche (per apparecchi BCA), generalmente 8 o 16
Scheda per N. linee interne analogiche per apparecchi proprietari multifunzione (KTS analogici), con collegamento a 2 coppie
Scheda per N. linee interne numeriche per apparecchi proprietari multifunzione (KTS numerici)
Scheda per N. accessi base ISDN interni "interfaccia S0"
Scheda per N. linee interne cordless secondo lo standard DECT, tramite collegamento ad unità radio fissa
Schede accessorie:
Scheda per posta vocale (Voice Mail)
Scheda per risposta automatica multilinee e annunci/musica in attesa del collegamento interno (Servizio Cortesia)
Scheda per Ricerca Persone (ESPA)
Scheda per registratore multilinee delle chiamate
Scheda per distribuzione automatica delle chiamate (ACD)
Scheda per attivazione di dispositivi esterni quali citofono, contatti puliti normalmente aperti o normalmente chiusi (NA/NC) utilizzabili ad esempio per comandare apriporta o altro
Scheda per collegamento ad impianto di diffusione sonora esterna (Paging)
Scheda per porte seriali utilizzabili per: documentazione traffico entrante/uscente al fine di monitorare e analizzare il carico delle linee e/o gestire gli addebiti su stampante e/o PC. o telediagnostica
Schede di espansione:
M 4 DSP
M 8 DSP
4) Configurazione Firmware: questa fase è svolta nel Laboratorio di Sviluppo attraverso una programmazione software finalizzata alla personalizzazione di ciascuna singola scheda assemblata.
5) Fase finale di simulazione e collaudo: le porte di interfaccia del centralino vengono testate nel Laboratorio Test e Collaudo e viene dato il pronto alla successiva attività di installazione.
Privacy
|
Termini di Utilizzo
|
Copyright 2025 Project++ Srl - P. IVA 02319000713 - Powered by DotNetNuke Professional